Presentata la guida “Vitae” dell’Ais, 68 i vini abruzzesi tra versione cartacea e App

FRANCAVILLA AL MARE – Sono 68 le aziende vinicole abruzzesi presenti nella Guida Vitae 2023 dell’Associazione italiana sommelier (Ais), tra la versione cartacea e la app. Giunto alla nona edizione, il volume è stato presentato ieri pomeriggio a Francavilla al Mare nell’Hotel Villa Maria (Chieti), durante il Gran Galà del vino dell’Ais Abruzzo, realizzato con […]

Guida Vitae, al Trebbiano d’Abruzzo Doc 202 il Tastevin Ais

FRANCAVILLA AL MARE – È il Trebbiano d’Abruzzo doc 2020 Emidio Pepe il miglior vino regionale a cui è stato assegnato il Tastevin Ais per l’Abruzzo, il premio che l’Associazione Italiana Sommelier conferisce a chi ha contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine, a chi rappresenta un modello di riferimento di indiscusso valore nella […]

BTO DI FIRENZE, ITALY AMBASSADOR AWARDS: DALL’ABRUZZO JENNY GÓMEZ SEMIFINALISTA MICRO INFLUENCER WINE&FOOD

FIRENZE – Durante il prestigioso BTO – Buy Travel online, evento annuale di riferimento sul  turismo digitale, innovazione e formazione, dedicato nel 2022 al Metaturismo – ha avuto luogo la cerimonia dell”Italy Ambassador Awards”, primo premio italiano per i migliori influencer e blogger che promuovono l’Italia. Jenny Viant Gómez, giornalista pubblicista freelance, residente in Abruzzo e di origine […]

Pescara Wine Festival: tutti i premiati

PESCARA – “Il Pescara Wine Festival è il premio alle eccellenze abruzzesi, è un premio agli sforzi che i nostri viticoltori stanno facendo per alzare la qualità del prodotto, sforzi che oggi hanno portato l’Abruzzo tra le regioni di punta del vino, dunque recuperiamo un gap strutturale che abbiamo rispetto ad altre regioni d’Italia e d’Europa […]

CANTINA ORSOGNA FESTEGGIA LA PRIMA VENDEMMIA 100% BIO

ORSOGNA – Un traguardo orgogliosamente raggiunto e condiviso dai soci della storica cooperativa orsognese, con 1400 ettari di vigneti integralmente convertiti alla coltivazione biologica. Prossimo obiettivo? Chiudere il cerchio e arrivare dall’attuale 45% circa di superficie biodinamica certificata DEMETER al 100% di coltivazione biodinamica. Sarà memorabile il San Martino di venerdì 11 novembre, una festa […]

Chieti alla scoperta delle cantine del territorio con la prima edizione di “Vicoli in Calice”

CHIETI – Calici pieni di magia, nei vicoli de La Civitella, tra arte, artigianato, storia ed enogastronomia, sulle note di jazz e blues per un indimenticabile weekend di fine estate. V’Incanto, con il patrocinio del Comune di Chieti, presenta la prima edizione di “Vicoli in Calice”, manifestazione nata e pensata per valorizzare le eccellenze del […]

Cocciopesto e Notàri, le nuove gemme di Fattoria Nicodemi

NOTARESCO (TERAMO) – Ieri, 13 giugno, nell’azienda vitivinicola Fattoria Nicodemi di Notaresco si è tenuto l’evento “A bordo vigna“, con Elena e Alessandro Nicodemi che hanno raccontato i nuovi progetti della cantina e fatto degustare l’ultima annata dei vini nati dalla ricerca unita al desiderio di conservare la memoria, con uno sguardo al futuro. Per […]

Il Pink Panel a Tenuta Micoli: un ponte tra il Canada e l’Abruzzo all’insegna dell’enogastronomia, l’ospitalità e gli eventi

GUASTAMEROLI DI FRISA – Il Pink Panel continua  la sua missione  di assaggio e scoperta delle risorse del territorio. Per la tappa autunnale il club di assaggiatrici di vino e cibo, tutto al femminile, ha fatto rotta verso l’area frentana per visitare una realtà meritevole di racconto: Tenuta Micoli. Rappresenta il sogno di Franco Micoli, un emigrante […]

Salute e nutraceutica delle vinacce del Montepulciano d’Abruzzo in uno studio internazionale coordinato dalla d’Annunzio

CHIETI – I gruppi di ricerca di Chimica Farmaceutica e Chimica e Tecnologia degli Alimenti dell’ Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, diretti rispettivamente dai Professori Adriano Mollica, Azzurra Stefanucci e Angelo Cichelli, hanno svolto uno studio scientifico rigoroso sulle proprietà nutraceutiche e salutistiche delle vinacce di Montepulciano d’ Abruzzo, che è stato recentemente pubblicato sulla […]

Export: il Montepulciano traina l’Abruzzo, cala il settore della pasta

PESCARA – Nel primo semestre del 2021 l’export dei cinque distretti abruzzesi segna un progresso del 4,2% tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2020, totalizzando 263 milioni di euro di vendite all’estero. Il recupero tuttavia non è sufficiente per eguagliare i livelli di esportazioni del pre-pandemia: la differenza negativa con il primo semestre del 2019 […]