MILANO – “L’umiltà, dignità, carattere, saranno sempre le più belle qualità che contraddistinguono una donna. La vita è stata dura con me come per tante altre donne. Non mi ha reso facile nulla, ma se non ci fossero state le difficoltà non avrei capito né apprezzato nulla di tutto ciò che per me oggi è […]
Tag: Abruzzo
Campagna pomodoro 2023 in pieno regime: primi bilanci di Cia Abruzzo
CHIETI – Campagna pomodoro 2023 in pieno regime che quest’anno si è aperta con diverse incognite, dall’esigua quantità di prodotto presente sul territorio all’aumento dei costi. Condizioni climatiche instabili, tra cui le piogge anomale dei mesi scorsi, hanno influenzato negativamente sulla crescita e sulla maturazione dei pomodori. Questi fattori hanno portato a una produzione inferiore […]
Vino Nobile di Montepulciano Vs Montepulciano d’Abruzzo: il Consorzio fa chiarezza
SIENA – E’ di questi giorni la notizia del DM in materia di etichettatura e presentazione dei vini, il cui obiettivo dichiarato è andare a colmare alcune lacune in termini di corretta informazione al consumatore, in applicazione dei regolamenti Ue in materia, e la cui ultima versione è aggiornata al 2022 (ma ancora in attesa […]
Gironi Divini torna nelle location da favola di Tagliacozzo: le novità dell’edizione 2023
TAGLIACOZZO – Un percorso alla scoperta dei vitigni abruzzesi e le sei attese finali per incoronare i migliori vini d’Abruzzo. Tutto questo sarà l’edizione 2023 di Gironi Divini, l’evento dedicato alle cantine vinicole abruzzesi che da undici anni è protagonista dell’estate marsicana. Archiviate le restrizioni imposte dalle norme per contrastare la diffusione del coronavirus a […]
Luigi Mazzaglia e la sua passione per il Sax
VERONA – Luigi Mazzaglia, sassofonista di Verona, approda alla musica prima con il pianoforte e poi con il sassofono. Studia il sax sotto la guida del suo maestro ed amico Giuseppe Boarati (insegnante di sax e clarinetto). Successivamente entra all’Accademia di Musica Moderna di Verona, dove approfondisce generi musicali come il jazz, funky, rock, grazie alla […]
Il vino abruzzese conquista la giuria di Gironi Divini e si prepara a essere protagonista dell’evento di agosto a Tagliacozzo
TAGLIACOZZO – Ben 75 cantine incontrate per un totale di circa 300 vini degustati: si chiude con tante conferme e molte belle novità la prima fase i Gironi divini 2023, l’evento enologico, che ad agosto approderà a Tagliacozzo in una veste rinnovata e aperta a tutti. L’anteprima è stata una vera e propria maratona durata […]
Sarà 3PW a supportare la crescita digitale di Proraso su Amazon Italia
SAN GIOVANNI TEATINO – 3PW si aggiudica la gestione in full service dei canali Amazon Vendor Italia di Proraso. L’azienda abruzzese leader nella gestione dei canali Amazon Vendor ufficializza la partnership strategica con Ludovico Martelli SpA per l’ottimizzazione del canale Vendor su Amazon Italia del prestigioso marchio Proraso. La collaborazione mira a sviluppare e a […]
“Lavorare solo uve autoctone”, il credo di Eredi Legonziano
PESCARA – Eredi Legonziano è senza dubbio una delle cantine più interessanti dell’area frentana. In rappresentanza di questa azienda è intervenuta Simona Nicolini durante la masterclass che si è tenuta martedì 18 luglio a Pescara, nell’ambito del tour itinerante organizzato dal Consorzio Tutela Vini per promuovere il nuovo marchio collettivo “Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc”, raccontando […]
Marco Moraca: il singolo “Credimi” anticipa l’uscita del suo secondo album
PAVIA – Marco Moraca, lo scorso 8 luglio sul palco del Nuovo Teatro San Paolo, ha vinto la tappa romana del concorso “Promuovi La Tua Musica 2023”, aggiudicandosi il Premio Radio e Stampa. Sulla scia della pubblicazione dei singoli “Paura non ne ho più” (marzo 2018), “Nuove prospettive” (giugno 2018) e “Stai con me” (ottobre […]
A Pescara il dibattito “Vino cancerogeno? Insetti cibo del futuro? Tra rischi alimentari e danni al Made in Italy”
PESCARA – La Sala Figlia di Jorio della Provincia ha ospitato una tavola rotonda intitolata “Vino cancerogeno? Insetti cibo del futuro? Tra rischi alimentari e danni al Made in Italy”. A moderare i lavori è intervenuto Lorenzo Valloreja. Un appuntamento molto importante, anche perché è notorio come la produzione vitivinicola abruzzese rivesta un ruolo fondamentale. […]