ROMA – Il duo Perrozzi & Salvatori, affiancato da Elisabetta Tulli e diretto da Vanessa Gasbarri, porta in scena a Roma un vero cult teatrale: “Ben Hur, una storia di ordinaria periferia” di Gianni Clementi, già interpretato con successo da Nicola Pistoia, Paolo Triestino ed Elisabetta De Vito. Appuntamento al Teatro 7 Off (via Monte Senario, […]
Tag: Cultura
Eleonora Baliani presenta a Casa Sanremo il romanzo “Maira e il lago di cera”
SANREMO – Eleonora Baliani pubblica il romanzo “Maira e il lago di cera” (Rossini editore, Gruppo Editoriale Santelli), che verrà presentato oggi a Casa Sanremo. ‘Maira e il lago di cera’ è un romanzo fantasy incentrato sulla tematica dell’accettazione ed è rivolto ai ragazzini di fascia 11-14. Parla di avventura, coraggio, spirito di sacrificio, il […]
Michele Cioffi a CasaSanremo Writers
SANREMO – Michele Cioffi, scrittore e aforista di Nettuno (Roma), sarà presente a CasaSanremo Writers, nella città dei fiori, durante l’intera settimana del Festival. E’ per lui un ritorno. Dopo la finale e il premio straordinario della critica dell’edizione 2022 per il suo “Non avrai bisogno di chiedere”, torna infatti al Palafiori dove gli verrà […]
A CALASCIO NASCERA’ UNA SCUOLA ORAFA PER FORMARE I GIOVANI
CALASCIO – Dopo Rocca Calascio il “Cherubino”, gioiello di Calascio e della Baronia di Carapelle che da un quarto di secolo racconta storia e tradizioni dell’Abruzzo interno, ha fatto tappa nel bellissimo borgo di Santo Stefano di Sessanio. I maestri orafi pescaresi Fabio e Giampiero Verna, creatori di questo magnifico gioiello hanno voluto organizzare un […]
A SANTO STEFANO DI SESSANIO UN CONVEGNO SULL’ICONOGRAFIA DEL GIOIELLO “CHERUBINO”
SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) – Fa tappa nella suggestiva cornice di Santo Stefano di Sessanio il viaggio ideale del “Cherubino”, gioiello di Calascio e della Baronia di Carapelle che da un quarto di secolo racconta storia e tradizioni dell’Abruzzo interno. L’evento di presentazione del monile in oro e pietre preziose considerato ormai un’icona del territorio […]
“Polvere di sabbia”, il libro di Francesco Di Giorno
MARTINSICURO – È uscito il libro di Francesco Di Giorno, in libreria oppure on line, “Polvere di sabbia”, edito da Evoè Edizioni di Teramo. L’argomento scelto è di forte impatto, oltre ad essere poco trattato: le vive descrizioni immergono il lettore in una trama che sembra quella di un film, scene crude ma anche evocative […]
L’ASSOCIAZIONE ITALIANI RIMPATRIATI DALLA LIBIA COMPIE 50 ANNI E SI RITROVA A PESCARA
PESCARA – “Pescara 1972-2022: Gli Italiani di Libia dall’oblio al riscatto”, è questo il nome dell’evento organizzato a Pescara dall’Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia. I prossimi 19 e 20 novembre Pescara e Montesilvano saranno pronti ad accogliere centinaia di libici da tutt’Italia che ogni anno si radunano per la consueta assemblea. Quest’anno l’emozione sarà ancora […]
DAL CIRCOLO “IL QUADRIVIO” CONGRATULAZIONI A VITTORIO SGARBI PER LA NOMINA A SOTTOSEGRETARIO
SULMONA – Il Circolo d’Arte e Cultura “Il Quadrivio” di Sulmona è fiero di apprendere la nomina a Sottosegretario alla Cultura dell’On. Vittorio Sgarbi, Presidente onorario del Premio Sulmona – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea, che l’anno prossimo approderà alla cinquantesima edizione. Tale soddisfazione per il meritatissimo riconoscimento segue la nomina a Ministro della Cultura […]
MICHELE SANTORO ALL’AQUILA PER PRESENTARE IL NUOVO LIBRO “NON NEL MIO NOME”
L’AQUILA – Il giornalista Michele Santoro arriva all’Aquila per presentare il nuovo libro “Non nel mio nome” (Marsilio). La presentazione si svolgerà giovedì 27 ottobre, alle ore 18, alla Libreria Colacchi, in Corso Vittorio Emanuele 5 all’Aquila. A introdurre la presentazione sarà il giornalista Massimo Liofredi, già direttore di Rai 2 e delle sedi Rai […]
CONCLUSO IL 49° PREMIO SULMONA: RICONOSCIMENTI A CHIMENTI, LAUTONE, PETRECCA, PIPARO E CADEMARTORI
SULMONA – “Il 49° non è un’edizione di transizione, ma una manifestazione che ha valori propri, rivolti in particolare a coinvolgere i giovani attraverso nuove iniziative. Ciò non vuol dire che non si stia pensando opportunamente il cinquantenario prossimo venturo”. Così il presidente del circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, Raffaele Giannantonio, ha sottolineato […]