SULMONA – La Protezione Civile Ana di Sulmona ha organizzato per domenica prossima, 18 aprile, un corso di formazione dedicato ai nuovi volontari di Protezione Civile, che verterà sui contenuti del dlgs 81/08, ovvero le norme che si utilizzano in materia di sicurezza negli scenari di protezione civile. Il corso si svolgerà dalle 8,30 alle […]
Categoria: Senza categoria
Lavoro: studio Confartigianato, in Abruzzo i giovani sono i più colpiti dalla crisi
CHIETI – La crisi del lavoro, nel 2020, in Abruzzo, ha colpito maggiormente il segmento dei giovani, ma meno che nel resto d’Italia: il calo degli occupati under 35, a livello regionale, è pari al 4,3%, dato comunque migliore rispetto alla media nazionale (5,1%) e a quella del Mezzogiorno (-6,9%). E’ quanto emerge da un […]
IMPRENDITORIA FEMMINILE, 15 ANNI DI COSMESI ECO
PESCARA – Anniversario speciale questi giorni per Saicosatispalmi. L’e-commerce e negozio a Pescara in via Vasco de Gama, specializzato in cosmesi eco-dermo-compatibile, festeggia i quindici anni di attività. Dal 2006 propone in città e online prodotti dedicati all’igiene e alla cura della persona e della casa con particolare riguardo all’impatto ambientale, all’etica e alla pelle. […]
Carlo Cracco incontra virtualmente i ragazzi dell’Istituto Alberghiero ‘De Cecco’
PESCARA – Ieri lo chef Carlo Cracco ha incontrato virtualmente i ragazzi dell’Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ e, rispondendo alle domande dei 24 cronisti del Progetto Pon guidati dallo studente Nickolas Di Domenico, ha raccontato ai ragazzi che “personalmente, vicentino per nascita, ho scelto l’istituto alberghiero perché mi piaceva il colore della scuola, era viola, non […]
Su YouTube arriva ‘elleEenne’, la nuova webserie per imparare divertendosi
PESCARA – Insegnare ai più piccoli a non aprire la porta agli sconosciuti, a tenere al corrente di tutto i propri genitori, a non rispondere a messaggi di sconosciuti e a lottare fino in fondo per raggiungere i propri obiettivi. Sono alcune delle caratteristiche di ‘elleEenne’, la nuova webserie per imparare divertendosi, che ha debuttato […]
Dona soldi al Gruppo Alpini G. Tirone Sulmona, il bel gesto di Katrina
SULMONA – Dal Gruppo Alpini G. Tirone Sulmona Sezione Abruzzi ci giunge una bella storia. Katrina è una ragazza straniera che vive in Italia e a causa di questa pandemia, per la prima volta dopo 7 anni, non potrà tornare per Natale tra le braccia dei suoi cari. Così la giovane ha deciso di donare […]
No Snam, sit-in conclusivo della Carovana No Hub del Gas a Sulmona
SULMONA – Il Comitato No Snam non si ferma e oggi è tornato a manifestare (foto Angelo D’Aloisio – OneShootLive) per dire no al metanodotto Sulmona-Foligno. Ecco che cosa si legge in una nota diffusa alla stampa: “I consumi di gas sono in calo, da 86 miliardi di mc del 2005 ai 74 del 2019. […]
IL PREMIO SULMONA RICORDA PHILIPPE DAVERIO
SULMONA – Il Circolo d’Arte e Cultura “Il Quadrivio” esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Philippe Daverio che, già più volte presente in passato, nel 2012 ricevette il premio riservato ai critici e storici dell’arte nell’ambito del “39° Premio Sulmona. Rassegna internazionale di arte contemporanea”. Si tratta di una grave perdita per […]
Monsignor Valentinetti su Rete 8: “La parola del Giorno”
SU RETE 8 “LA PAROLA DEL GIORNO” – Monsignor Valentinetti incontrerà sulla televisione abruzzese i fedeli “per percorrere con la sua gente questo tempo difficile di deserto e nutrire insieme la speranza”.
Pescara – 12 Marzo 2020. «Un pensiero al giorno, un momento di condivisione con la mia gente. Un modo per continuare il cammino verso la Pasqua. Una parola di conforto e di speranza; e la Parola, quella con la P maiuscola, che ci accompagnerà in questo tempo di deserto». Leggi di più a proposito di Monsignor Valentinetti su Rete 8: “La parola del Giorno”…
La Guardia di Finanza di Pescara denuncia due attività
GUARDIA DI FINANZA DI PESCARA: DENUNCIA DEI GESTORI DI 2 SALE SCOMMESSE.
PESCARA – 11 Marzo 2020. Nell’ambito del capillare controllo economico del territorio, da parte delle pattuglie del Gruppo Guardia di Finanza di Pescara sono stati intensificati anche i controlli relativi al rispetto delle nuove misure emergenziali; adottate dal Governo al fine di contrastare la diffusione del virus COVID-19.
Già da domenica 8 marzo, data in cui è entrato in vigore il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri contenente le misure urgenti di contenimento del contagio sul territorio nazionale, le Fiamme Gialle di Pescara hanno iniziato a monitorare le attività ancora aperte al pubblico. Esercizi per i quali il provvedimento ha disposto la sospensione, al fine di tutelare la salute dei cittadini.
Nella giornata di ieri, una pattuglia composta da militari A.T.P.I. -meglio conosciuti come baschi verdi, ha riscontrato a Collecorvino una sala scommesse sportive ancora aperta al pubblico.
La Guardia di Finanza di Pescara: i fatti
Questo, nonostante le stesse rientrassero tra le categorie di attività sospese dal provvedimento di urgenza adottato. Oramai già in essere e ampliamente diffuso dai media e dai social network su tutto il territorio nazionale.
Giunti sul posto, i militari hanno rilevato come l’esercizio commerciale risultasse comunque aperto; come se nulla fosse.
Due monitor che proiettano partite di calcio, una dipendente e ben sette avventori intenti ad effettuare le giocate.
Non è stato purtroppo l’unico caso; nella serata precedente un’altra pattuglia di baschi verdi aveva accertato una violazione simile a Pescara presso un Internet Point; rilevando la presenza di avventori oltre al titolare.
In entrambi i casi si è proceduto alla denuncia dei titolari dei predetti esercizi commerciali per violazione del reato previsto e punito dall’art. 650 c.p.
Ossia per Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. Inoltre si procederà alla segnalazione amministrativa per l’irrogazione della sanzione della successiva sospensione delle attività, allorchè terminerà l’emergenza. Leggi di più a proposito di La Guardia di Finanza di Pescara denuncia due attività…