L’AQUILA – “L’Abruzzo incontra la Cina. Sheena Hao è la danza dalle maniche lunghe”. Questo il titolo dell’ultimo progetto del regista aquilano Luca Antonetti, in arte Luke Anthon, rappresentante della Regione Abruzzo come “Abruzzo Smart Ambassador”. Leggi di più a proposito di Luke Anthon, ultimo progetto: “L’Abruzzo incontra la Cina”…
Autore: Cesare Di Simone
Abruzzo Mineral Show: in mostra a Montesilvano
PESCARA – Migliaia di minerali, fossili, conchiglie, ossa di dinosauri, gioielli di rara bellezza e non solo. L’Abruzzo Mineral Show 2020 si terrà dal 21 al 23 febbraio presso il Grand Hotel Montesilvano in Piazza Kennedy con un fitto calendario di workshop, conferenze ed escursioni. L’associazione Anteo (Associazione Natura Terra e Oceano) ha realizzato la […]
Villa Santa Lucia: 25mila euro per chi apre un bar in piazza
VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI (L’AQUILA) – Un fondo perduto di 25mila euro per chi aprirà una nuova attività in paese. È questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Villa Santa Lucia degli Abruzzi, in provincia dell’Aquila. Il borgo è uno dei comuni meno popolosi d’Italia, che conta 97 residenti distribuiti tra Villa Santa Lucia e la […]
Sanremo: 5 chef abruzzesi cucineranno per i vip al Festival
Sanremo: 5 chef abruzzesi scelti per deliziare i VIP e non solo. VASTO (CHIETI) – L’eccellenza culinaria abruzzese sulle tavole del Festival. Una delegazione di cinque chef sarà a Sanremo dal 4 all’8 febbraio per deliziare il palato di 250 ospiti, famosi e non, durante la manifestazione canora. Il tutto culminerà con una cena di […]
Coldiretti, premiato giovane abruzzese
L’AQUILA – Gianluca Nappo, 30 anni. È lui il vincitore dell’Oscar Green 2019, concorso nazionale di Coldiretti Giovani Impresa che premia l’innovazione in agricoltura. Gianluca ha ottenuto il premio grazie anzhe a un’idea realizzata con alcuni produttori locali di zafferano. La cerimonia si è tenuta a Roma a Palazzo Rospigliosi, con la presenza del presidente […]
Rigopiano, a tre anni dalla valanga il ricordo delle vittime
FARINDOLA (PESCARA) – Tre anni fa, pochi minuti prima delle 17. Una valanga di oltre 120mila tonnellate, carica di ghiaccio e detriti, travolto se e distrusse l’hotel Rigopiano di Farindola, in provincia di Pescara. Il mostro uccise 29 persone, tra clienti e dipendenti. Accadeva il 18 gennaio 2017. Oggi i familiari delle vittime, per il […]
L’Aquila Capitale Italiana della Cultura, al via la candidatura
L’AQUILA – L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2021. La giunta comunale ha dato il via alle iniziative per la candidatura del capoluogo abruzzese. A tre anni da Rigopiano, il Comune chiede la collaborazione di tutte le associazioni culturali della provincia; estendendo l’appello anche a enti, istituzioni e rappresentanze della società civile, che dovranno comunicare la […]
Sulmona: Campo 78 diventerà luogo della Memoria
SULMONA: Campo 78 di prigionia a luogo della Memoria. Istituito nella Prima Guerra Mondiale, Campo 78 a Sulmona è oggi al centro di un progetto per la valorizzazione di tutta l’area storica ai piedi del Morrone che comprende l’eremo di Celestino V, l’Abbazia di S.Spirito al Morrone, e il parco archeologico di Ercole Curino, oltre a Campo 78.
Il progetto prevede un investimento di 950mila euro. Sarà istituito un percorso integrato fra archeologia e storia, che culminerà con un parco della Memoria. Campo 78, infatti, è stato un campo di prigionia a cavallo fre le due Guerre. Nella Seconda, una volta finito in mani tedesche, ospitava i soldati angloamericani. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, il cammino di libertà dei progionieri partì proprio dal Campo. Prosegui attraverso la Majella fino a Carsoli, per poi ricongiungersi alle linee alleate. Leggi di più a proposito di Sulmona: Campo 78 diventerà luogo della Memoria…
Ultimo: dalle borgate agli stadi. Il 4 luglio live a Pescara
PESCARA – Inarrestabile il successo del cantautore romano Ultimo: dalle borgate agli stadi; in tour la prossima estate negli stadi con 14 date in tutta Italia. Il 4 luglio sarà a Pescara allo Stadio Adriatico.
La storia di Ultimo è una favola con lieto fine, iniziata nella borgata romana San Basilio con le prime serate nei locali piano e voce. Scartato da X Factor e da Amici, esordisce nel 2017 con il singolo d’esordio “Chiave”. Una scalata vertiginosa verso il successo, culminato con il secondo posto a Sanremo nel 2019 e con un tour sold out nei palazzetti italiani. Leggi di più a proposito di Ultimo: dalle borgate agli stadi. Il 4 luglio live a Pescara…
Fiera dell’elettronica e mercatino di Montesilvano oggi e domani al Pala Dean Martin
MONTESILVANO (PE) – Fiera dell’elettronica e mercatino di Montesilvano (26a edizione) oggi e domani al Pala Dean Martin. Fiera dell’elettronica e mercatino di Montesilvano Saranno presenti tantissimi nuovi espositori a tutta Italia, con tante novità. Potrete trovare Hardware e Software, Surplus, Computer, Tablet, Smartphone, Pen Drive, Micro SD. E poi Led, Riparazione Smartphone, Arduino, Componenti […]